Descrizione
Durata: 16 ore
Obiettivi formativi
Al fine di garantire un ottimo funzionamento del ciclo attivo aziendale durante il corso il docente analizzerà tutti gli aspetti della contabilità relativa ai clienti: gli aspetti giuridici e tecnici, le diverse fasi del processo di fatturazione, il controllo dell’incasso, il recupero del credito, gli aspetti organizzativi, le regole di una corretta rappresentazione contabile del rapporto commerciale.
Contenuti
La contabilità clienti
- La contabilità clienti e il riscontro nella contabilità generale: aspetti giuridici e fiscali
- Operazioni particolari: cessioni di beni strumentali, riaddebito di costi, note di variazione
- Emissioni di fatture inesistenti
- Sanzioni
L’I.V.A. nella contabilità clienti
- Classificazione delle operazioni e normativa I.V.A. nazionale ed internazionale
- Gli adempimenti di fatturazione e registrazione previsti
- La fatturazione elettronica
I mezzi di pagamento
- I titoli di credito
- La cambiale e l’assegno
- La ricevuta bancaria e la RiBa Sbf
Strumenti telematici di pagamento e nuovi strumenti
- Cenni
La gestione del credito
- La pianificazione finanziaria
- La gestione del credito: contenzioso e insolvenza
- Le procedure di recupero del credito
- Gli interessi di mora