Descrizione
Durata: 16 ore
Obiettivi formativi
Gestire in modo efficace i fornitori significa garantire il supporto necessario al sistema previsionale e di controllo di gestione.
Il corso fornisce strumenti e tecniche per il monitoraggio dei dati aziendali relativi a crediti e debiti, per la verifica delle scadenze e delle disponibilità finanziarie.
Durante l'intervento formativo sarannno analizzati gli aspetti relativi alla fatturazione di acquisti di beni e servizi, dal controllo dei documenti alla contabilizzazione, dal pagamento all’archiviazione.
Contenuti
Contratti e documenti che affluiscono alla contabilità fornitori
Registrazione delle operazioni: libri obbligatori, rapporti tra registrazioni in contabilità generale e in contabilità I.V.A.
La disciplina I.V.A.
Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse, operazioni intracomunitarie
Operazione in split payment con Enti Pubblici
La detrazione dell’imposta, principi base, casi di indetraibilità, cenni sul pro-rata
La parziale detrazione dell’I.V.A. sulle autovetture e sugli omaggi
Controllo dei documenti: verifica documenti, controllo conteggi, controllo regolarità formale e fiscale del documento
Note d’accredito
Le ritenute fiscali e previdenziali
Ritenute fiscali sui redditi da lavoro autonomo e sulle provvigioni
Certificazioni dei compensi e cenni sulla dichiarazione dei sostituti di imposta
Il versamento delle ritenute
Qualificazione fiscale dei costi
Costi per acquisti di beni, servizi, spese generali: competenza ed attinenza
Fatture inesistenti e relative sanzioni
Esempi con copie di fatture fornitori di contabilizzazione ai fini del calcolo I.V.A.