Descrizione
Durata: 12 ore
Obiettivi formativi
Il corso fornisce un’analisi accurata della normativa sul tema per la corretta gestione delle trasferte e della documentazione obbligatoria che il dipendente deve fornire all’azienda in relazione alle spese sostenute durante la trasferta. Inoltre si approfondirà la differenza fra bene strumentale e fringe benefit e il regime impositivo previdenziale e fiscale.
Contenuti
Nozione di mobilità del personale al di fuori della sede aziendale
Definizione di trasferta, trasferimento e distacco; elementi di verifica
Norme contrattuali
Gestione delle assenze durante la trasferta
Eventuali prestazioni economiche individuali e collettive
Gestione del tempo di viaggio e degli straordinari
Nozione di bene strumentale
Nozione e classificazione di benefit
Documentazione giustificativa per rimborsi
Normativa vigente
Documentazione obbligatoria
Le regole per la corretta compilazione della modulistica
Regime impositivo
Normativa previdenziale e fiscale relativamente a trasferte, benefit e beni strumentali
Luogo di svolgimento della prestazione: differenze in relazione al luogo della prestazione
Trasferte a carattere continuativo e incidenza su istituti contrattuali
Deducibilità dei costi connessi