Descrizione
Durata: 40 ore
Obiettivi formativi
Il corso approfondisce le problematiche del controlling, fornisce i metodi e gli strumenti per costruire un ciclo di controllo integrato per comprendere e prevedere i risultati aziendali e le loro determinanti. Verranno forniti strumenti per analizzare i fabbisogni informativi connessi al cambiamento del contesto competitivo, ripensare le logiche e le strutture di fondo dei molteplici sistemi gestionali operanti in azienda.
Un focus particolare sarà dedicato all’aggiornamento delle competenze per l’uso dei nuovi strumenti che si possono impiegare a supporto dell’attività di controllo.
Contenuti
La gestione dei costi
- Le origini dei costi aziendali (prodotto – struttura): cosa dobbiamo fare per analizzare e gestire i costi?
- La gestione delle grandezze di reddito e di costo
- Il Conto Economico Gestionale: cosa dobbiamo fare per costruire un Conto Economico Gestionale?
- Il panorama della contabilità analitica: cosa dobbiamo fare per integrare la contabilità generale con il nostro sistema di contabilità gestionale?
La redditività del business
- Quale prodotto è il più remunerativo? CEG di prodotto
- Quale articolo va promosso sul mercato? La fissazione del prezzo di vendita
- Quanto reddito ci serve per raggiungere i nostri obiettivi? La pianificazione dell’obiettivo di reddito
- La nostra gestione è efficiente ed efficace? L’albero del ROI, le 4 finestre del reporting
- Come possiamo gestire i costi del prodotto-servizio per aumentare la nostra efficienza? Albero del ROI, analisi del valore
La pianificazione finanziaria
- Quanta cassa produce il nostro business? Profit is an opinion cash is a fact
- Il rendiconto finanziario e le differenti misure della cassa: cosa dobbiamo fare per governare la cassa?
- Il concetto di stabilità, le misure della stabilità, evitare la schiavitù del debito
La business intelligence per il controllo di gestione
- Il check-up del sistema di reportistica: la verifica di coerenza strategico organizzativa e di adeguatezza amministrativa
- La misurazione dei risultati: la reportistica economico-finanziaria
- Un esempio di reportistica economico-finanziaria